Mindfulness Relazionale: coltivare la presenza consapevole nelle relazioni.
La Mindfulness Relazionale ci offre un approccio consapevole per migliorare la qualità delle nostre relazioni quotidiane. Attraverso l'ascolto attivo, la consapevolezza del corpo ed emozioni, la gentilezza e la compassione, e l'autenticità, possiamo creare connessioni più autentiche e significative con gli altri e con noi stessi.
Meditazione della gentilezza amorevole per alluvione 2023 in Emilia-Romagna
Il titolo di questa sessione di Meditazione "Metta" non ha bisogno di commenti. Almeno per chi conosce già il significato…
Gestire l’ansia attraverso la consapevolezza
La MBSR, programma basato sulla mindfulness, ci aiuta a gestire l'ansia. La consapevolezza ci aiuta a comprendere e gestire le emozioni legate all'ansia. La ricerca dimostra i suoi benefici. Pratica la consapevolezza formale e informale, concentrandoti sul respiro e sul corpo.
Liberare l’energia interiore: consigli per superare la mancanza di vitalità.
Consigli per uomini e donne di ogni età per liberare l'energia interiore e superare la mancanza di vitalità, comprendendo il concetto di energia interiore e riconoscendo i segni di mancanza di vitalità.
Migliorare i rapporti interpersonali con la Mindfulness Relazionale
La Mindfulness Relazionale può migliorare i rapporti interpersonali attraverso la consapevolezza del momento presente, l'ascolto empatico, la gestione delle emozioni, la generosità e gentilezza, l'autenticità. Utile nei più deversi contesti, promuove relazioni basate sulla fiducia e sulla connessione genuina con gli altri.
Mindfulness Relazionale: migliorare la connessione mente-corpo.
La Mindfulness Relazionale migliora la connessione mente-corpo con la consapevolezza del presente, delle relazioni e della compassione. Si pratica con azioni quotidiane, ascolto del corpo e momenti di silenzio.