La Mindfulness Relazionale è un approccio olistico che mette in luce l’importanza di una connessione armoniosa tra mente e corpo.
Questa pratica si basa sulla consapevolezza del momento presente, integrando elementi di mindfulness con una consapevolezza delle relazioni e della connessione con gli altri.
Ecco alcune azioni che puoi fare per migliorare la connessione mente-corpo attraverso la Mindfulness Relazionale:
Coltiva la consapevolezza del tuo corpo: Prenditi del tempo per essere consapevole delle sensazioni fisiche nel tuo corpo. Puoi farlo attraverso la pratica della scansione corporea, che consiste nel portare la tua attenzione in modo consapevole in diverse parti del tuo corpo, notando le sensazioni senza giudizio.
Ascolta il tuo corpo: Impara ad ascoltare il tuo corpo e le sue esigenze. Osserva le sensazioni che provi quando sei stressato o ansioso, cerca di rispondere a queste sensazioni in modo compassionevole facendo scelte consapevoli per prenderti cura del tuo benessere fisico.
Coltiva la consapevolezza delle relazioni: Prenditi del tempo per essere presente nelle tue relazioni con gli altri. Ascolta attentamente gli altri senza giudicare, cerca di comprendere le loro esperienze e di rispondere in modo compassionevole.
Coltiva la compassione: Sviluppa la capacità di provare compassione per te stesso e per gli altri. Accetta le tue imperfezioni e quelle degli altri con gentilezza, senza giudizio.
Pratica la mindfulness nella vita quotidiana: Porta la mindfulness nella tua vita di tutti i giorni, integrandola in attività come mangiare, camminare, parlare o lavorare. Sii presente nel momento presente con consapevolezza e gentilezza.
Crea momenti di silenzio: Trova dei momenti di silenzio nella tua giornata per calmare la mente e connetterti con il tuo corpo. Puoi farlo attraverso la meditazione, la respirazione consapevole o semplicemente prendendoti del tempo per stare in silenzio senza distrazioni.
La Mindfulness Relazionale è un approccio potente per migliorare la connessione mente-corpo, promuovendo una maggiore consapevolezza di sé, degli altri e dell’ambiente circostante. Coltivare una connessione armoniosa tra mente e corpo può favorire un migliore benessere fisico e mentale, contribuendo a una vita più equilibrata e soddisfacente.
- “Relational Mindfulness: A Handbook for Deepening Our Connections with Ourselves, Each Other, and the Planet” di D.E. Tull
- “The Body Keeps the Score: Brain, Mind, and Body in the Healing of Trauma” di B. van der Kolk”
Questo articolo ha 0 commenti