Mindfulness è prendersi tempo per riposare e rilassarsi.
"4 grandi miti della Mindfulness smentiti" è una mini serie di quattro brevi post che spiegano con linguaggio semplice cosa si nasconde dietro 4 affermazioni completamente inventate sulla Mindfulness. Leggi per smascherare il primo mito.
Mindfulness significa non avere pensieri.
Un altro mito sulla Mindfulness smentito in poche parole: possiamo vivere consapevolmente e non essere sopraffatti dai pensieri. Facile a dirsi e da mettere in pratica, soprattutto quando le voci nella testa diventano un rumore di fondo costante e decidiamo di cambiare.
L’obiettivo finale della Mindfulness è essere consapevoli sempre.
Il terzo mito della seria "4 grandi miti della Mindfulness smentiti" ci porta al centro della breve indagine: possiamo vivere nel presente 24 ore al giorno? È un obiettivo della Mindfulness? Cerchiamo di capire per passato e futuro "ci servono".
Mindfulness è beatitudine.
Beato te! Beata te! Quante volte sentiamo questa esclamazione. La beatitudine è sinonimo di perfetta felicità, stato di benessere assoluto, fortuna e gioia. E proviamo un pizzico di invidia per quella felicità che vorremmo anche noi. C'è un modo per ottenerla?