Perché fare un corso di Shiatsu I.R.T.E.?

  • Per fare un lavoro più gratificante?

  • Per avviare la tua attività indipendente?

  • Per la tua crescita personale?

Diego Pedrazzoli Dentro Probenessere Ravenna

Ciao, sono Diego Pedrazzoli, operatore e insegnante di Shiatsu I.R.T.E. per Ravenna e Forlì e ti invito a leggere con attenzione le informazioni in questa pagina se vuoi dare una svolta alla tua vita personale e professionale.

Comincia dalle esperienze personali di chi ha scelto lo Shiatsu come professione e percorso di evoluzione personale.

Stai cercando un’opportunità che ti dia soddisfazioni professionali e che ti gratifichi come persona?

Sei medico, fisioterapista, infermiere/a massaggiatore/trice, O.S.S. e vuoi arricchire le tue competenze?

Desideri lavorare sulla tua crescita personale e raggiungere i tuoi obiettivi grazie alle discipline olistiche?

Ecco le storie di chi l’ha già fatto!

6 storie personali

Come lo Shiatsu migliora la vita personale e professionale

Anadege – Come lo shiatsu ha cambiato la mia percezione, di me stessa e degli altri.
Enza – Come lo shiatsu ha cambiato la mia vita professionale, e non solo.
Rita – Dalla banca allo shiatsu per gestire tempo e lavoro con passione.
Gianni – L’approccio scientifico dello shiatsu.
Luciana – Come lo shiatsu ha permesso di risolvere i miei problemi di salute.
Stefano – Dal 1990, come lo shiatsu e la mia passione per il sociale e la salute hanno cambiato la mia vita.

Perché fare un corso di Shiatsu?

Quel che la pratica shiatsu può offrirti è una via per imparare ad osservare quel che accade dentro e intorno a te, affinando le tue capacità di percezione e ascolto.

Per praticare Shiatsu bisogna imparare ad osservarsi, a percepire il proprio corpo, a non farsi condizionare dalla mente e a liberare il proprio tatto da qualsiasi condizione di attaccamento per ciò che riconosciamo come piacevole o avversione da ciò che cogliamo come spiacevole.

Il tocco di un operatore shiatsu deve essere “sostenente” e quindi neutro da ogni forma di attaccamento o repulsione che il corpo o le parole di un’altra persona possono stimolare.

Un corso di shiatsu insegna a rimanere in equilibrio nonostante il continuo turbinio della mente che vaga da un argomento ad un altro o da un’emozione ad un’altra.

Fare Shiatsu significa ri-centrarsi continuamente, pressione dopo pressione.

Capisci bene che un percorso di questo tipo è principalmente evolutivo, di crescita personale. Nasce dalla volontà di riprendersi in mano il proprio sentire, il proprio vivere e la propria condizione di essere umano non condizionato.

Questo però non è l’unico motivo che può spingere a frequentare un corso di Shiatsu: l’altro aspetto fondamentale risiede nella potenzialità insita nella disciplina stessa, che svolge la sua azione a livello sistemico.

Grazie alla tecnica imparata un buon operatore può lavorare contemporaneamente su tre tipi di squilibri che possono essere portata alla sua attenzione: energetiche, fisiche ed emozionali.

Anzi il buon operatore Shiatsu non può separare i tre livelli; per agire su di uno dovrà contemporaneamente agire ugli altri due!

Lo Shiatsu considera infatti l’essere umano come un sistema energetico complesso, composto da più elementi in connessione tra loro (energetici, psichici e fisici) e in continuo e reciproco condizionamento. Questa peculiarità rende il lavoro di un operatore Shiatsu estremamente unico e non ripetibile da altre figure professionali.

Questo lavoro ha a che fare col tuo esserci. Ha a che fare con la scoperta del tuo centro e dei suoi bisogni. Ha a che fare col sostenere professionalmente la salute di un altro essere umano grazie al tuo percorso evolutivo, affinato e stimolato dalla tecnica stessa.

Lo Shiatsu è una terapia medica?

Il trattamento Shiatsu non è una prestazione sanitaria e non si occupa di patologie specifiche o di referti medici, anche se molti riceventi riportano che il beneficio derivante dai trattamenti è significativo anche rispetto a disturbi specifici, sia fisici che emotivi.

L’operatore Shiatsu – con l’identità e professionalità specifica del suo campo d’azione – non si sostituisce, ma si affianca al medico e alle altre figure sanitarie, fornendo un altro punto di vista sul concetto di salute: l’approccio progressivo e rispettoso, l’assenza di controindicazioni e l’efficacia non dolorosa della tecnica ne fanno un ideale complemento e integrazione agli approcci medici convenzionali.

Lo Shiatsu non è una medicina, se con questo termine si intende la cura di una malattia a partire da un sintomo e per mezzo di un intervento esterno (farmaco o altro), materia prettamente medica.

L’operatore Shiatsu – lo ribadiamo ancora – considera la salute come armonia completa dell’individuo, promuovendo in lui attività che lo portano ad essere parte attiva nel mantenimento della propria salute: un qualcosa che un farmaco, da solo, non può dare.

Chi è il tuo insegnante

Diego Pedrazzoli – Come lo shiatsu ha contribuito alla mia evoluzione personale.

Nel 2002, dopo il diploma triennale di Operatore Shiatsu, conseguito presso l’Istituto Ricerche e Terapie Energetiche (IRTE) del Dr. Fabio Zagato, supero l’esame per l’ammissione al Rios (Registro italiano operatori shiatsu) e divento quindi socio della Fisieo (Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e operatori) e mi specializzo il Master biennale in Medicina Tradizionale Cinese e Psicosomatica di IRTE e con il corso biennale OTMO (operatore di tecniche di massaggio orientale) della regione Lombardia.

Dal 2010, grazie ad un biennio d’apprendistato per insegnanti, sono abilitato all’insegnamento professionale dello Shiatsu dall’IRTE e dalla Fisieo.

Perché la Scuola Shiatsu I.R.T.E.

Se hai ascoltato anche solo una delle testimonianze di operatori Shiatsu, avrai percepito il livello di professionalità e coinvolgimento personale che si respira ai corsi Shiatsu della Scuola I.R.T.E.

È un’esperienza che puoi fare frequentando i corsi presso le sedi della scuola I.R.T.E. in Italia.

La Scuola di Shiatsu I.R.T.E. è stata fondata  dal Dr. Fabio Zagato, a Milano nel 1979. Da allora l’I.R.T.E. si occupa della formazione di  Operatori Shiatsu, utilizzando efficaci tecniche didattiche, evolute nel tempo, frutto di una profonda e sperimentata conoscenza della materia trattata. 

È una delle prime Associazioni nate in Occidente per sviluppare e diffondere lo studio delle tecniche a mediazione corporea di derivazione orientale e occidentale.

Voglio ricevere tutte le informazioni sulle presentazioni gratuite